Seguici su

Bologna FC

Remuntada (Corriere della Sera)

E’ un Bologna di “lotta e di governo” che non ammette il non averci provato. E le remuntade 2025 sono state tante, tali da permettere alla banda di Italiano di non perdere mai nel 2025.

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano, autore di una prima parte di torneo veramente eccellente (© Bologna FC 1909)
Vincenzo Italiano, autore di una gran prima parte di torneo (© Bologna FC 1909)

Una nota caratteristica di questo Bologna, targato Vincenzo Italiano, è la determinazione nel non accettare mai supinamente la situazione di svantaggio e giocarsela sempre per recuperare il punteggio.

In questo il Bologna è addirittura quarto, in questa speciale classifica: ben 10 punti ottenuti, partendo da situazione di svantaggio. E nove di questi punti sono arrivati nel 2025, segno che il Bologna ha imparato bene la lezione di Italiano. Questa speciale classifica, si diceva, vede prima l’Atalanta (15), secondo il Cagliari (13) e il Napoli, con 12 punti, sul gradino più basso del podio. Ad onor del vero, di questi 10 punti, ben 9 sono marcati 2025 e solo uno 2024. Il Bologna, sotto di due gol a Como, aveva recuperato lo svantaggio, prima con Castro, infine con Samuel Iling-Junior che, con un tiro a giro, aveva superato l’estremo difensore comasco. Gli altri 9 sono stati recuperati tutti nel 2025.

Un Bologna 2025 maestro di rimonte

Si inizia in casa, con la Roma, raggiunta e superata, dopo il gol dell’ex Saelemaekers. Il pareggio su rigore dei giallorossi ha portato solo un punto alla causa, ma la rimonta c’è stata. La rimonta forse più “eclatante” si è svolta a San Siro, 2 a 2, con il gol di Holm a trafiggere Sommer. Tre punti pesantissimi in casa contro il Monza, dove Castro, Odgaard e Orsolini ribaltarono il gol in contropiede di Maldini Junior. E siamo a 5. E non dimentichiamo l’eurogol di Dominguez, che, a Empoli, ha impattato il gol di Colombo, regalandoci il pareggio. E diventano nove col Torino, partito da una situazione di vantaggio, col gol di Ndoye, il Bologna ha recuperato lo svantaggio con i gol ancora di Ndoye (rigore) e l’autogol di Biraghi. Nove.

Le rimonte hanno anche il passaporto europeo

Ma anche in Europa, con la prima vittoria storica in Champions League, contro i vice campioni d’Europa, il Dortmund, non siamo da meno. Sotto di un gol, un rigore “generoso” realizzato da Guirassy, i rossoblù hanno realizzato la rimonta con i gol di Dallinga e Iling Junior, esattamente quel giocatore che aveva, temporalmente aperto questa classifica a Como.

Insomma in questi “caschi rossoblu” di pronto intervento di Italiano, non esiste la parola “mollare”. E se sono state solo tre le sconfitte su ventiquattro partite, vuole dire che il Verbo di Italiano è stato ben metabollizato.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *