Seguici su

Bologna FC

Restyling Dall’Ara, Abodi: «Bologna è in lizza per Euro2032»

L’assessora Roberta Li Calzi sollecita il Governo sulla ristrutturazione dello stadio Dall’Ara. Il Ministro Abodi include Bologna tra le città candidate a Euro 2032, sottolineando l’urgenza di avviare i cantieri e superare gli ostacoli burocratici

Pubblicato

il

Stadio Dall'Ara, panoramica (credits Damiano Fiorentini)
Stadio Renato Dall’Ara (© Damiano Fiorentini)

Nei giorni scorsi in più occasioni l’assessora allo sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi ha più volte richiamato l’attenzione del Governo sulla situazione del Dall’Ara. Il progetto per la ristrutturazione è pronto, ma i costi a causa delle contingenze storiche sono schizzati alle stelle.

Una parzialissima risposta sull’attenzione del Governo in merito è arrivata quest’oggi. Il Ministro dello Sport Andrea Abodi, attento alla questione stadi già ai tempi della sua presidenza della Lega di Serie B, ha parlato a Radio TV Serie A della situazione degli impianti in vista di Euro2032. E nella lista delle città candidate e con un progetto pronto ha inserito anche Bologna e il Dall’Ara.

La situazione stadi

L’Italia come noto ospiterà il Campionato Europeo del 2032. Tuttavia, a differenza di quanto si pensava in avvio di candidatura, al momento dell’assegnazione la FIGC ha dovuto accontentarsi di una co-assegnazione insieme alla Turchia. Perciò il fabbisogno di impianti in vista del 2032 si è dimezzato da dieci stadi in dieci città diverse si è dunque passati a cinque. Cinque città in cinque stadi, possibilmente con una distribuzione geografica equa all’interno del Paese, è l’obiettivo dell’Italia.

Le città e gli stadi candidati al momento sono dieci: Bari (ristrutturazione), Bologna (ristrutturazione), Cagliari (nuovo), Genova (ristruturazione), Milano, Napoli (ristrutturazione), Roma, Torino (Allianz Stadium), Verona (ristrutturazione). San Siro, Olimpico e Allianz Stadium sono sicuri di ospitare la manifestazione. Restano due spazi. Ma con Firenze, in ristrutturazione, le certezze potrebbero presto essere quattro

Abodi: «Bologna e il Dall’Ara ci sono»

Il Ministro Abodi ha fatto il punto, inserendo Bologna nella lista di coloro che possono realmente affiancarsi ai primi tre, nonostante la vicinanza geografica con Firenze e la potenziale esclusione del Sud e delle Isole: «Vogliamo fornire strumenti e linee guida per garantire una competizione equa, puntando sullo sviluppo infrastrutturale. L’iniziativa dei club è decisiva. Il tema è attuale, ma spesso ci si blocca dietro la burocrazia. L’UEFA ha anticipato al 2026 la scadenza inizialmente prevista per il 2032, con la definizione di cinque stadi italiani. I cantieri dovranno partire tra aprile e maggio 2027, e il tempo è poco. È una competizione vera: serve volontà concreta. È possibile che si coinvolgano più di cinque città. Per me è un’occasione per migliorare il sistema e rafforzare il patrimonio infrastrutturale. Oltre a Firenze, potremmo aprire altri due cantieri tra fine anno e inizio 2026: Bologna e Cagliari sono progetti pronti».

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *