Seguici su

Bologna FC

Romanzo Rossoblù – Viaggio ad alta tensione sulla Linea Europa

C’era una volta Atalanta-Bologna…

Pubblicato

il

I rossoblù sotto il settore ospiti dopo Atalanta-Bologna, 2-0 (©Bologna FC 1909)
I rossoblù sotto il settore ospiti dopo Atalanta-Bologna, 2-0 (©Bologna FC 1909)

Il treno del Bologna ha rallentato la sua corsa proprio quando sembrava lanciato a tutta velocità verso l’Europa. Dopo cinque vittorie consecutive in campionato e settimane di certezze e riconferme, la squadra di Vincenzo Italiano si è fermata a Bergamo. Una sosta amara, a tratti imprevista, che non pregiudica il viaggio, ma lo rende più incerto.

Il Bologna ferma a Bergamo: la difesa in panne lascia spazio all’Atalanta

L’Atalanta, ancora ferma al 4-0 rifilato alla Juventus all’Allianz Stadium tre settimane fa, ha riacceso i motori proprio nel momento più delicato. Lo ha fatto con un 2-0 secco, sfruttando le crepe (o meglio voragini) di un muro rossoblù che nelle ultime uscite aveva invece dimostrato grande solidità. Prima si fa sorprendere da Retegui, poi si fa scappare Pasalic, che arriva del tutto indisturbato a tu per tu con Ravaglia. Disattenzioni che il Bologna ha pagato a caro prezzo e che adesso lo mettono in una posizione poco comoda.

Dan Ndoye (© Bologna FC 1909)

Dan Ndoye, Atalanta-Bologna (© Bologna FC 1909)

Anche davanti è mancata la lucidità. Quando i rossoblù hanno provato ad affacciarsi dalle parti di Carnesecchi, è mancata concretezza e, forse, anche un pizzico di fortuna.

L’Atalanta torna a timbrare, mentre il Bologna arretra sul vagone Europa

È la prima vittoria casalinga del 2025 per Gasperini, che ha rimesso in corsa il treno della Dea e lo ha riagganciato al convoglio delle grandi. Il Bologna non ha perso la coincidenza, ma lassù i posti sono pochi e il vagone è affollato. Atalanta, Juventus, Lazio, Roma, Fiorentina e ancora qualche speranza anche per il Milan: tutte in corsa, tutte a caccia di un biglietto per l’Europa.

Vincenzo Italiano, Atalanta-Bologna (©Bologna FC 1909)

Vincenzo Italiano, Atalanta-Bologna (©Bologna FC 1909)

La corsa del Bologna riparte a Pasqua: sfida da vertigini con l’Inter

Ma il viaggio non è ancora finito. Seppur breve, la strada è ancora lunga: poche fermate all’orizzonte, ancora sei le tappe, ma con un coefficiente di difficoltà tutto fuorché basso. Il Bologna è ancora lì, nella mischia, forte di un’identità che la sconfitta di ieri non può e non deve cancellare. Servirà una reazione immediata, ma la prossima sfida parla di un volo ad altra quota più che di un treno. Ad aspettare i rossoblù ci sarà l’Inter, ospite al Dall’Ara nel giorno di Pasqua. E chissà che dentro l’uovo non ci sia una sorpresa. Per chi? Lo scopriremo domenica alle 18:00.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *