Seguici su

Bologna FC

Chi è Caleb Okoli? L’ex centrale dell’Atalanta nella lista di Sartori

Pubblicato

il

Caleb Okoli, La Bottega dei Talenti
Caleb Okoli (© 1000 Cuori Rossoblù)

La lista dei difensori sul taccuino del Bologna è lunghissima. I dirigenti rossoblù tengono sotto controllo diversi profili come quello dell’ex Atalanta Caleb Okoli. Un altro dei giocatori che Giovanni Sartori conosce molto bene dai tempi di Bergamo.

La carriera di Caleb Okoli

Memeh Caleb Okoli è nato a Vicenza il 13 luglio 2001. Inizia a giocare nella formazione della cittadina in cui vive con la famigliare, il Dueville Calcio. Rimane nella piccola società del vicentino.

Vicenza

Dal 2015, passa nel settore giovanile del Vicenza. Il suo passaggio dalla formazione vicentina è fugace. Dura solo una stagione. Poi viene notato dall’Atalanta e passa ai bergamaschi.

Atalanta

Nella formazione bergamasca dal 2016, 15enne, prosegue e termina il suo percorso giovanile per approcciare al professionismo. Nel 2018/19, è uno degli elementi fondamentali della formazione di Massimo Brambilla che conquista lo Scudetto primavera in finale contro l’Inter.

Prestito alla SPAL

Dalla stagione 2020/21 inizia il pellegrinaggio tra i professionisti. Il centrale va in prestito alla SPAL. 19 presenze totali tra campionato di Serie B e Coppa Italia. Apparizioni collezionate solamente nella seconda parte di stagione conquistandosi il posto a suon di prestazioni.

Cremonese

L’anno successivo prosegue la gavetta in Serie B. Nel 2021/22 va in prestito alla Cremonese. In grigiorosso si contraddistingue per un’ottima stagione almeno a livello personale, con 28 presenze, compresa una singola in Coppa Italia.

Ritorno temporaneo all’Atalanta

Nell’estate del 2022 Gian Piero Gasperini decide di tenerlo con sé all’Atalanta. Tuttavia, dopo aver cominciato la prima metà della stagione da titolare, incorre in una serie di errori e finisce in panchina.

Frosinone

A fine anno, la Dea decide per l’addio ma la destinazione giusta viene scelta solo a fine mercato. Va dunque in prestito a Frosinone dove si rende protagonista di una stagione da titolare fisso: 34 presenze totali. I ciociari però, dopo un buon campionato, all’ultima giornata perdono la gara decisiva e retrocedono.

Leicester City

In estate viene richiesto con forza dal Leicester City. Le Foxes lo acquistano per 14 milioni di euro. Okoli è una delle alternative dei titolari. Colleziona 17 presenze, ma l’ex squadra di mister Ranieri è ormai retrocessa, in penultima posizione.

Okoli in Nazionale

Comincia a giocare con la Nazionale a livello di under 19, collezionando 10 presenze. Fa un’apparizione anche in under 20, prima di passare in under 21. Con gli Azzurrini gioca 14 volte, segnando anche un gol e partecipando anche al Campionato Europeo di categoria nel 2021.

Caratteristiche fisiche

191 cm x 91 kg, Caleb è un mesomorfo con un struttura muscolare possente, equamente distribuita tra arti superiori ed inferiori. È particolarmente dotato in velocità sul lungo, compensando la difficoltà nei primi passi dello scatto. Nel gioco aereo è particolarmente dotato. Ma soprattutto è potente nei duelli fisici, motivo per cui difficilmente viene saltato quando viene puntato.

Caratteristiche tecniche

Destro naturale, è dotato di una buona tecnica individuale. Ha un’ottima visione di gioco sia nel gioco corto che soprattutto in quello lungo. Infatti, il giocatore cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta è stato spesso incaricato di impostare il gioco da dietro. Motivo per cui si trova perfettamente a suo agio al centro di un trio difensivo.

È un giocatore molto bravo a giocare soprattutto a zona. Infatti, è dotato di grande senso della posizione soprattutto in area di rigore. Negli ultimi sedici metri sa leggere perfettamente le iniziative avversarie e, come detto, nel gioco aereo è sempre puntuale e dominante.

Fatica ancora però a leggere le situazioni in campo aperto. Spesso viene preso d’infilata e nei primi metri a campo aperto fatica a tenere il passo di tanti attaccanti. Solo sul lungo riesce a recuperare, non riuscendo però spesso a trovare il tempo giusto per l’intervento.

La sua più grande mancanza però rimane la marcatura. Avendo grandi doti fisiche e senso della posizione, spesso si fida troppo dei propri mezzi tecnici commettendo gravi errori difensivi. Tuttavia, a 23, quasi 24 anni, ha ancora ampi margini di miglioramento. E ha le doti tecniche e fisiche per migliorare dal punto di vista tattico.

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *