Bologna FC
Chi è Martin Vitik? Il difensore ceco “rossoblù mancato” nell’estate 2024
Il difensore ceco nato e cresciuto calcisticamente nello Sparta Praga potrebbe tornare nel mirino del Bologna dopo l’estate 2024. Approfondiamo la conoscenza col centrale 22enne che sta disputando un’altra interessante stagione con la maglia del club praghese

Nel prossimo calciomercato estivo, il Bologna potrebbe cambiare più di qualcosa a livello di reparto difensivo. Infatti, con le big alla finestra per Beukema e Lucumí, il reparto potrebbe vedere nuovi arrivi. Nella scorsa estate, prima di virare sull’occasione Casale, i rossoblù avevano sondato anche il ceco Martin Vitik.
Il centrale, oggi 22enne, è stato vicinissimo al Bologna nel finale di calciomercato. A confermarlo è stato il direttore sportivo dello Sparta Praga Tomas Rosicky, che ha inoltre affermato che il club avrebbe accettato l’offerta se non fosse arrivata troppo tardi nella finestra estiva. Ma il suo profilo potrebbe tornare di moda perché ricalca le caratteristiche tecniche, fisiche e anagrafiche utili e adatte al Bologna e alla Serie A.
La carriera di Martin Vitik
Martin Vitik nasce il 21 gennaio 2003, a Beroun, città della Boemia Centrale, circa 30 chilometri a sud-ovest di Praga.
Entra sin da bambino a far parte del vivaio dello Sparta Praga, club più importante della Capitale ceca, nonché tra i più importanti del Paese.
Fa tutta la trafila del settore giovanile. Gioca, sotto età, nell’under 19 nella stagione 2019/20 fino all’interruzione del torneo giovanile.
La prima squadra
La stagione successiva, dopo aver cominciato con la formazione under 19 (7 presenze e 4 gol), passa da gennaio 2021 alla prima squadra e si prende immediatamente un posto da titolare. Gioca 17 gare, 16 delle quali da titolare.
La sua crescita subisce un piccolo rallentamento nell’anno successivo, dove si divide tra prima e seconda squadra. Tuttavia, in mezzo alle 34 presenze totali in stagioni, trova anche il debutto in Europa: prima gioca nei preliminari di Champions e poi in Conference League. Inoltre, trova anche i primi gol da professionista: 5, due in prima squadra e tre in seconda.
I titoli
Nell’annata 2022/23, col tempo, diventa titolare al centro della difesa dello Sparta Praga. Da ottobre in poi è un pilastro della squadra che a fine anno riesce riconquistare il titolo nel campiona ceco. Le presenze in prima squadra sono in totale 27, con due reti all’attivo entrambe siglate in MOL Cup (la Coppa Nazionale ceca).
Nella passata stagione, lo Sparta Praga completa il double. Vince campionato e coppa nazionale. In stagione gioca 42 volte, comprese 11 presenze tra preliminari di Championse (2) ed Europa League (9). Il bottino alla voce gol è ingente: 5, di cui 4 in campionato e uno in Europa League. Quest’anno ha già giocato 32 gare e ha segnato 4 reti tutte in campionato. Va sottolineato l’importante esperienza nella League Phase di Champions League, dove ha giocato 8 gare su 8 da titolare pur non riuscendo a portare lo Sparta dentro le prime 24.
Vitik in Nazionale
Martin è un rappresentante della Nazionale ceca da ormai molti anni e ha tante presenze in molte selezioni. Ha cominciato giovanissimo con l’under 15, con cui ha collezionato 7 presenze ed un gol. Successivamente ha giocato spesso con under 16, 17 e 21, collezionando oltre 40 presenze in totale,
Dal 2023 fa parte saltuariamente della Nazionale maggiore, con cui ha già collezionato 5 presenze.
Caratteristiche fisiche
193 cm x 84 kg, Martin Vitik è un perfetto mesomorfo con una struttura muscolare ben sviluppata in tutti gli arti. Possiede potenzia muscolare forza fisica, armi che gli sono utili importanti nella velocità e nei duelli fisici. Dal punto di vista della velocità, infatti, è un giocatore particolarmente dotato e capace di produrre alte velocità sul lungo ed è anche in grado di reggere nel breve grazie alle lunghe leve, ma soprattuto una straordinaria capacità di metterle in moto. Forte nei duelli fisici, è molto dotato soprattutto dal punto di vista dei duelli aerei, in cui è dominante.
Caratteristiche tecniche
Destro naturale, dotato di una buona tecnica individuale, Vitik non è certamente un regista difensiva, ma è un giocatore affidabile col pallone tra i piedi. Nonostante la statura, grazie alle sue innate doti di agilità, si districa bene anche col pallone tra i piedi, sotto pressione. Infatti, dove non arriva con la tecnica, arriva con l’uso della sua fisicità a difendere la sfera.
Dal punto di vista difensiva, si tratta di un giocatore molto abile nel giocare con tanto campo alle spalle. Infatti, Vitik è dotato di senso della posizione ed è in grado di vincere i duelli fisici con qualsiasi avversario, quando cerca l’anticipo. Quando viene invece scavalcato è bravo a limitare i danni nei primi metri di scatto e recuperare grazie all’accelerazione sul lungo. Tuttavia, molto spesso, si fida troppo della sua capacità di recupero e rischia di perdersi avversari poi imprendibili.
È dotato di un buon tempo di intervento sull’avversario, facendo valere oltre al fisico anche le doti di lettura del gioco. Tuttavia, può eccedere nella fiducia nelle sue doti, rischiando talvolta di essere troppo spericolato negli interventi disperati in area di rigore. Deve, insomma, acquisire quel “senso del pericolo” fondamentale per giocare a certi livelli e contro certi attaccanti spietati.
Col pallone tra i piedi, pur non essendo un regista difensivo, se la cava con il suo destro. Infatti, è molto preciso nel lancio lungo, a cui ricorre quando il possesso difensivo stagna. Un’arma che, se ben allenata, può diventare davvero importante in un campionato come la Serie A.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
