Bologna FC
Secondo tempo e Dall’Ara: la combinazione perfetta del Bologna
Uno stadio caldissimo, una tifoseria unita dalla parte del Bologna, ed una squadra che non ha mai voglia di arrendersi. È così che il Bologna domina la speciale classifica dei punti nel secondo tempo

Giochicchiare nel primo tempo, magari andando anche sotto, e poi ribaltare completamente la partita dal 46esimo in poi. C’è una squadra in Serie A che è regina in questo dato: il Bologna di Vincenzo Italiano. Eh già, perchè i Rossoblù dei primi tempi sono una squadra da decimo posto e niente di più. Il Bologna dei secondi tempi, però, quello sì che viaggia a medie da Champions League, e quando i ragazzi di Italiano giocano al Dall’Ara, batterli è impossibile.
Bologna: 18 punti di differenza tra primo e secondo tempo

Il Bologna sotto la curva dopo la vittoria contro l’Inter (©Bologna FC 1909)
42, i punti del Bologna dal primo al quarantacinquesimo minuto. Un dato molto risicato se si guarda la classifica attuale, e che piazzerebbe i Rossoblù al decimo posto in Serie A. Ma è proprio quando l’arbitro fischia l’inizio del secondo tempo che avviene la magia. Cambi di fronte improvvisi, subentranti che entrano con la voglia di spaccare il mondo ed uno stadio intero a fare il tifo per i colori rossoblù. Il tutto, ovviamente, orchestrato dal grande mago Vincenzo Italiano, sempre pronto a capire chi, come, e quando inserire i ragazzi rimasti in panchina e come gestire gli 11 in campo.
Stadio Dall’Ara: Theatre of dreams
Prendiamo in prestito l’epiteto dell’Old Trafford – dove ora fatica a sognare l’ex Joshua Zirkzee – per definire l’importanza del Dall’Ara per questa squadra. Un tifo incessante, dal primo al novantesimo, che unisce incitamenti, cori, e anche quella carica che i ragazzi si danno nel tunnel prima del riscaldamento sulle note di one more time.

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)
One more time, ancora una volta, in questa occasione con l’Inter, il Bologna è stato capace di ribaltare tutto nel secondo tempo. E pensare che al Dall’Ara ormai tutto questo è abitudine. Era già successo più di una volta, infatti, con Cagliari (da 0-1 a 2-1), Milan (0-1/2-1) e Napoli (un 1-1 figlio di una rimonta incredibile), è successo con l’Inter, grazie ad un eurogol del solito Orsolini, e probabilmente, per la gioia di tutto il Dall’Ara, risuccederà ancora una volta.
Fonte: Alessandro Mossini, il Corriere di Bologna
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
