Seguici su

Bologna FC

TOP 5 – S2 #9: Goleador in Coppa Italia

TOP 5 indaga nei meandri della storia del Bologna alla ricerca delle statistiche più bizzarre e interessanti

Pubblicato

il

logo TOP 5
Logo TOP 5 (©Logo TOP 5)

Le classifiche piacciono a tutti, specialmente quelle in cui la statistica si mischia alla curiosità. Torna quindi TOP 5, una rubrica a tinte rossoblù che indaga nei meandri della storia del Bologna alla ricerca dei numeri più interessanti, o anche bizzarri, legati alla società e ai suoi giocatori.

L’ennesimo toc-toc di Orsolini in una serata dal sapore storico per il Bologna segna un altro record per il numero 7 rossoblù. E’ entrato nella TOP 5 dei migliori marcatori del club in Coppa Italia. Chi sono gli altri e chi potrebbe raggiungere o, addirittura superare?
N.B. Ci sono diverse posizioni ex-aequo, ordinate per numero di presenze in rapporto ai gol (più gol in meno presenze valgono una posizione superiore).

TOP 5 – Goleador in Coppa Italia

5) Amedeo Biavati (8 gol in 16 presenze)

Cominciamo da un personaggio certamente storico per i colori rossoblù, presente in tante classifiche quando si parla di numeri record del club. Biavati rientra anche in questa. Ha collezionato con il Bologna 16 presenze in Coppa Italia andando a segno in 8 occasioni tra il 1936 e il 1943. La miglior stagione per lui è proprio l’ultima con 3 reti e rossoblù eliminati ai quarti di finale per mano del Genoa.

4) Riccardo Orsolini (8 gol in 12 presenze)

Dopo averlo superato per gol totali proprio ieri sera, Orsolini eguaglia Biavati anche in Coppa, lo supera in rapporto alle presenze. Per il momento le marcature sono 8 in 12 presenze dal 2019 ma, attenzione, la corsa non è ancora finita.

3) Ettore Puricelli (8 gol in 9 presenze)

Terzo gradino del podio che richiede un salto nel passato notevole. L’italo-uruguayano Puricelli ha praticamente segnato un gol a partita in Coppa Italia: 8 in 9 presenze dal 1938 al 1943, 5 solo nell’edizione 1940/41 in cui il Bologna si ferma ai quarti contro il Venezia.

2) Claudio Bellucci (11 gol in 17 presenze)

Si sale di una posizione e salgono le marcature. Tra il 2001 e il 2007 Claudio Bellucci conta 17 presenze nel torneo con 11 gol segnati; 3 sia nell’edizione 2004/05 che in quella 2006/07.  In quest’ultima gioca solo 2 gare, nella terza, al terzo turno non è convocato e il Bologna perde con la Sampdoria. In quella precedente, invece, contribuisce con anche due assist al raggiungimento degli ottavi di finale, dove poi i rossoblù cedono il passo all’Inter.

1) Giuseppe Savoldi (27 gol 57 presenze)

Il primissimo posto è quasi intoccabile ed è di Beppe Savoldi. Protagonista assoluto delle due occasioni in cui il Bologna ha sollevato il trofeo (vinto dal giocatore anche con il Napoli), pur con un format che comprendeva più gare, di gol ne ha segnati ben 27 in 57 apparizioni (47 in 97 totali) con i rossoblù dal 1968 al 1975. La sua miglior performance? Ovviamente quello della seconda conquista della competizione (1973/74): 10 reti in 11 gare con tanto di gol in finale con il Palermo, decisa poi ai rigori.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *