Seguici su

Bologna FC

Lo sapevi che… la Dacia Arena è un terreno ostico

Con un Bologna a caccia della Champions, e un Udinese a caccia di punti, ecco i numeri e le curiosità sulla sfida della Dacia Arena.

Pubblicato

il

Riccardo Orsolini abbraccia Vincenzo Italiano dopo il gol in Bologna-Udinese (© Damiano Fiorentini)

Una sfida che non deve essere sottovalutata, mentre la stagione corre veloce verso il traguardo.
Udinese-Bologna di lunedì sera è esattamente questo: una gara che, in mezzo agli scontri con le big, può celare dei tranelli. Per questo necessita di essere vissuta, anch’essa, come una finale.

Il Bologna si presenterà alla Dacia Arena con sulle spalle un obiettivo che diventa ogni settimana più concreto: la qualificazione in Champions League. Quarto posto da difendere, avversarie pronte a soffiare sul collo, punti da conquistare uno a uno.
L’Udinese, dall’altra parte, guarda la classifica con occhi più neutri, ma con la fame di chi vuole chiudere la stagione senza rimpianti.

Udinese-Bologna: uno storico che racconta fatica

Negli ultimi dieci incroci in Serie A, i rossoblù hanno battuto l’Udinese solo una volta. Sette pareggi, due sconfitte, e sempre, o quasi, reti da entrambe le parti.
A Udine, poi, i numeri si fanno ancora più scorbutici: una sola vittoria nelle ultime otto trasferte, senza mai riuscire a mantenere la porta inviolata.

Non bastasse, c’è un altro dato curioso: l’Udinese è imbattuta nelle ultime sette sfide contro squadre emiliane, con l’ultima sconfitta datata proprio contro il Bologna, nell’aprile 2023.

Il Bologna formato 2025

Eppure, il vento del 2025 soffia forte dalla parte rossoblù.
Se si guardasse solo all’anno solare, il Bologna sarebbe secondo in classifica, con 32 punti messi in tasca davanti persino all’Inter e al Napoli. Nessuno ha segnato più di loro: 27 gol.

C’è fame nei ragazzi di Italiano. E c’è una tenacia che si legge nei dettagli: il Bologna non perde mai due trasferte consecutive da quando c’è lui in panchina. Anche la recente sconfitta contro l’Atalanta, per quanto bruciante, non ha intaccato quella solidità che è diventata marchio di fabbrica.

Un’Udinese da non sottovalutare

Anche i friulani, però, hanno qualcosa da dire. Perché se è vero che arrivano da due sconfitte casalinghe senza segnare, è altrettanto vero che quando Thauvin e Lucca giocano titolari insieme, l’Udinese diventa più incisiva, più concreta, più pericolosa.

Sarà quindi una gara in cui conteranno i particolari.
Per esempio, occhio ai primi 15 minuti: sia Udinese che Bologna sono tra le squadre che segnano meno a inizio gara.
E attenzione anche alle rimesse laterali, arma incisiva rossoblù, che hanno già fruttato tre gol in questo campionato — l’ultimo decisivo nella vittoria contro l’Inter.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Sonia

    27 Aprile 2025 at 10:45

    forza Bologna ❤ ti 🧡 tua Sonia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *