Bologna FC
Ultimo Stadio Champions League – Il José Alvalade di Lisbona
Lo Stadio José Alvalade, inaugurato il 6 agosto 2003, è il secondo impianto sportivo di Lisbona, con una capienza di circa 50.095 posti

Lo Stadio José Alvalade è il secondo impianto calcistico della città di Lisbona (il primo, per grandezza, è L’Estadio da Luz) e ospita, fin dalla sua inaugurazione del 2003, le partite in casa dello Sporting Lisbona. L’arena ha una capienza di circa 50.095 posti a sedere ed è situata nella parte settentrionale della città, a circa 7 chilometri dal centro storico, ed è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto.
La storia dello Stadio José Alvalade
La costruzione dello stadio inizia nel 2001 su progetto dall’architetto Tomás Taveira. L’inaugurazione avviene invece il 6 agosto 2003 con una partita amichevole contro il Manchester United, che lo Sporting Lisbona vince per 3-1. Lo stadio fa parte del complesso Alvalade XXI ed è intitolato a José Alvalade, il fondatore del club.
Negli anni successivi, lo stadio ospita numerose partite importanti, tra cui cinque gare del Campionato Europeo del 2004, tra cui la semifinale vinta dai padroni di casa contro i Paesi Bassi. Nel 2005, ospita inoltre la finale della Coppa UEFA, dove lo Sporting Lisbona è sconfitto dal CSKA Mosca.
Gli ultimi lavori
Negli ultimi anni, sono stati effettuati importanti lavori di ristrutturazione per modernizzare l’impianto e migliorare i servizi. Nel 2012, sono installati nuovi seggiolini e modernizzati i sistemi di illuminazione. Nel 2019, la tribuna principale è sottoposta a una ristrutturazione completa.
Palmares dello Sporting Lisbona
Lo Sporting Lisbona è una delle squadre più titolate del calcio portoghese e vanta numerosi titoli nazionali e internazionali, tra cui la Coppa dei Campioni vinta nel 1963-1964.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
