Seguici su

Bologna FC

Un Bologna scarico frena a Udine: la Juve si prende il quarto posto

Arriva la frenata al Bluenergy Stadium: il Bologna non va oltre lo 0-0 con l’Udinese e viene scavalcato dalla Juve. Domenica sarà spareggio

Pubblicato

il

Gruppo Bologna (foto Damiano Fiorentini)
Gruppo Bologna (foto Damiano Fiorentini)

Sarà dunque uno spareggio quello di domenica prossima al Dall’Ara. La frenata di iera sera al Bluenergy Stadium ha permesso alla Juventus, vittoriosa contro il Monza, di prendersi il quarto posto in classifica andando a +1 sui ragazzi di Italiano. Quella dei rossoblù è stata una prestazione poco brillante, caratterizzata più dalla stanchezza e dalla poca incisività e cattiveria. Il pareggio, alla fine dei conti, ha portato anche un punto nelle tasche del Bologna, ed alla luce di un primo tempo totalmente regalato ai padroni di casa, forse si può parlare più di punto guadagnato.

Remo Freuler (© Bologna FC 1909)

Remo Freuler (© Bologna FC 1909)

 

Un primo tempo sottotono: domina l’Udinese

Le gambe che non girano, il motore spento e la testa rimasta a Bologna. Il primo tempo al Bluenergy Stadium è riassumibile così: i ragazzi di Runjaic sono scesi in campo con la voglia e la ferocia di riscattarsi dopo 5 sconfitte consecutive e si vede. Il Bologna, forse tramortito dall’aggressività e dalla foga bianconera, rimane inerme e non riesce ad uscire dalla propria metà campo almeno per la prima mezz’ora. Lo 0-0 al termine dei primi 45′ è una fortuna per i rossoblù, i quali ringraziano Lukasz Skorupski e la mancanza di precisione dell’attacco friulano, orfano di Lucca e Thauvin.

La traversa di Orsolini e l’occasione sciupata al 90′

Direttamente dalla tribuna, a causa della squalifica, Italiano apre il secondo tempo cambiando qualcosa. A centrocampo servono chili e centimetri per contrastare la fisicità dei giocatori dell’Udinese, quindi spazio a Pobega. Il Bologna sembra giovare di questa mossa e ritrova campo e geometrie, affidandosi poi alle riserve per alzare il ritmo e cercare di stanare i padroni di casa. Il gioco però è molto frammentato a causa dei tanti falli commessi da entrambe le squadre a centrocampo: le palle inattive diventano decisive. Prima Payero con una punizione pericolosissima che esce di un nulla, poi Orsolini che colpisce in pieno la traversa sempre da calcio piazzato.

Riccardo Orsolini in Bologna-Lazio (©Bologna FC 1909 via Instagram)

Riccardo Orsolini in Bologna-Lazio (©Bologna FC 1909 via Instagram)

La partita scorre verso la fine, il Bologna accusa la stanchezza e risente delle assenze di Ndoye e di Ferguson. L’occasione per vincere capita sulla testa del solito Orsonaldo: il numero 7, però, questa volta manda alto. Al Bluenergy Stadium, dunque, finisce in pareggio: il Bologna torna al Dall’Ara con un punto e con la Juventus davanti in classifica. Domenica prossima sarà un vero e proprio spareggio per il quarto posto e servirà scendere in campo dal primo minuto con un altro atteggiamento.

Fonte: Corriere di Bologna, Guido de Carolis

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *