Bologna FC
Un inizio di 2025 tra le montagne russe: sempre in svantaggio, ma senza mai perdere
In questo 2025, il Bologna ha sempre dovuto rimontare da situazioni di svantaggio. Bene le reazioni, ma…
Il primo mese dell’anno nuovo si concluderà con la trasferta a Lisbona, ultima partita di Champions della stagione. In chiusura di 2024, un dato negativo che balzava all’occhio era la tendenza del Bologna a non recuperare quasi mai le situazioni in cui andava sotto nel punteggio. L’inizio di 2025 sembra invece raccontare una storia diversa: i ragazzi di Italiano sono sempre andati in svantaggio, ma non hanno mai perso.
La beffa con la Roma e la tenacia di San Siro
Il 2025 del Bologna si era aperto con un beffardo 2-2 casalingo contro la Roma di Ranieri. Gli ospiti erano riusciti a portarsi in vantaggio a inizio secondo tempo grazie al gol dell’acclamato ex Saelemaekers. Poi i rossoblù avevano ribaltato la partita in pochi minuti con Dallinga e Ferguson e sembravano anche in grado di chiuderla. Sul finale però, un rigore causato da un fallo di mano di Lucumì aveva regalato a Dovbik il pallone per il definitivo pareggio.
Di tutt’altro sapore il 2-2 maturato pochi giorni dopo nel recupero giocato a San Siro contro l’Inter. Qui l’andamento era stato esattamente opposto: Bologna avanti con un gol di Castro e nerazzurri in grado di rimontare entro la fine del primo tempo grazie alle reti di Dumfries e Lautaro. Nella ripresa, una bella azione corale aveva portato al definitivo pareggio di Holm, risultato ben più soddisfacente rispetto al match di 3 giorni prima.
Il 3-1 al Monza e lo scialbo pareggio con l’Empoli
Dopo un intero girone in cui i rossoblù non erano mai riusciti a vincere una partita da situazione di svantaggio, la prima gioia in questo senso era arrivata contro il Monza. Una partita cominciata male, con il vantaggio brianzolo firmato da Maldini, ma ribaltata già nel primo tempo, con i gol di Castro e Odgaard. Il sigillo definitivo del gol di Orsolini aveva consolidato la prima vittoria del Bologna nel 2025.
Il pareggio ottenuto ieri a Empoli è invece stato il frutto della prestazione meno avvincente del Bologna da inizio anno nuovo. Dopo l’ennesimo svantaggio, causato dal gol di Colombo, una perla di Dominguez ha siglato il definitivo 1-1.
La rimonta più bella
Tra tutte le rimonte dei rossoblù, la più bella è senza dubbio quella di martedì scorso nel match giocato contro il Borussia Dortmund in Champions League. Una partita che rimarrà impressa nelle menti di tutti i tifosi che l’hanno potuta vivere. Il vantaggio siglato da Guirassy su calcio di rigore sembrava essere il preludio all’ennesima delusione europea della stagione.
Nella ripresa però, il Bologna ha reagito da grande squadra ribaltando completamente la partita nel giro di 2 minuti. I gol di Dallinga e Iling Jr. hanno messo la firma sulla prima vittoria in Champions League dei ragazzi di Vincenzo Italiano. Un momento atteso fin dalla matematica qualificazione alla competizione ottenuta lo scorso maggio.
Sempre in svantaggio nel 2025
Il dato delle continue rimonte fatte dal Bologna nel mese di gennaio è sicuramente positivo. Guardando al solo campionato, i rossoblù, nella prima parte di stagione, erano andati sotto nel punteggio appena 4 volte, ma da quelle situazioni avevano tirato fuori solo 1 punto. Solo in questo inizio di anno nuovo, invece, gli uomini di Italiano di punti da situazione di svantaggio ne hanno ottenuti ben 6.
Il tutto però nasce da un problema che si è costantemente ripetuto: nel 2025 il Bologna è sempre andato in svantaggio. Ok le ottime risposte di carattere dimostrate, ma in alcune occasioni, come ad Empoli, concedere il vantaggio agli avversari rischia di far perdere punti pesanti. Nulla da togliere alla bellissima stagione del Bologna, in costante progresso di gioco e risultati, dopo essersi sbloccata anche in Champions. Questi dettagli però, con una classifica così corta in zona Europa, possono fare la differenza.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook