Bologna FC
Un recordman sotto le Due Torri: De Silvestri e le 445 presenze in A
Toccata quota 445 presenze in A, Lollo De Silvestri punta con decisione Dainelli e Frey. Roberto Baggio è il sogno: 456 presenze in Serie A

Come ci si deve sentire ad essere il calciatore ancora in attività con più presenze di tutti? La risposta può darla solamente lui, Lorenzo De Silvestri, difensore e uomo leader del Bologna di Vincenzo Italiano. Grazie alla titolarità nell’ultimo match contro il Lecce, Lollo ha toccato le 445 presenze in Serie A, raggiungendo Antonio Di Natale al 39esimo posto in classifica. Un traguardo sicuramente importante ed estremamente gratificante per un professionista esemplare. Pur non essendo un titolare fisso, Italiano non ha mai pensato a lui solamente come uomo spogliatoio, bensì come alternativa importante sulla fascia destra. Ora, Lollo Il Sindaco, punta con decisione alcuni giocatori davanti a lui in classifica: Dainelli, Frey e Baggio sono nel mirino.

Lorenzo De Silvestri (©Bologna FC 1909)
Una classifica da scalare ed un futuro da decidere
Entrato, quindi, nella top 40 dei giocatori con più presenze in Serie A, il numero 29 rossoblù vuole agganciare e superare chi gli sta davanti. Al momento, con 446 presenze c’è Dainelli, mentre un po’ più avanti troviamo Frey con 448 presenze. Il grande obiettivo, però, è un giocatore che è passato anche per Bologna e che ne è diventato un idolo: il Divin Codino. Arrivare a superare Roby Baggio, fermo a 456 presenze, sarebbe una vera e propria consacrazione di una carriera straordinaria. Ovviamente, qui entra in gioco la questione legata al futuro. Lollo è sicuramente l’uomo più importante all’interno dello spogliatoio rossoblù, ma la sua voglia di incidere quando chiamato in causa è ancora alta. Fisicamente sta bene, a Bologna è un idolo: la scelta riguardante il futuro arriverà solamente a fine stagione, quando i giochi saranno fatti e ci sarà modo di sedersi e discuterne con la società.
La stagione di De Silvestri: un talismano per il Bologna
Nelle prime 24 giornate, il Bologna ha ottenuto 9 successi in campionato: in 7 di questi, Lollo era titolare. Nello specifico, le vittorie con Monza, Cagliari, Lecce, Roma, Venezia, Fiorentina e Como portano la firma anche di De Silvestri. Un vero e proprio portafortuna? Sicuramente l’applicazione e la voglia di dare tutto per i colori rossoblù non sono mai mancate a Lollo, capace anche di trovare il suo primo gol stagionale contro il Como. Solamente contro la Lazio è arrivata una delusione: nella sconfitta per 3-0 De Silvestri era in campo ed aveva la fascia di capitano al braccio. Dopo il match contro il Lecce, il Bologna si prepara ad affrontare il Torino: per Lollo sarà una partita molto speciale per via del suo lungo passato tra le fila dei granata.

Lorenzo De Silvestri (© Bologna FC 1909)
Lollo goleador: meglio di lui solo Hummels e Sergio Ramos
Oltre al grande traguardo raggiunto per le presenze in Serie A, De Silvestri occupa il terzo posto in un podio assai particolare. Grazie al gol contro il Como, Lollo ha segnato per il quattordicesimo campionato diverso di massima serie. Davanti a lui di una sola lunghezza (contando i cinque massimi campionati europei) ci sono Hummels e Sergio Ramos.
Ma quando è iniziata questa striscia di gol per Lollo? La prima rete segnata in Serie A fu nella stagione 2009-2010 con la Fiorentina: da quel momento si è confermato anche nella stagione successiva, per poi restare a secco l’anno dopo e riprendere ad esultare con la Sampdoria per quattro stagioni consecutive. Prima di approdare al Bologna, Lollo ha trascorso diversi anni con la maglia del Torino addosso. Nei primi tre anni all’ombra della Mole ha sempre segnato, toccando anche 5 reti stagionali nella stagione 2017-2018. Arrivato a Bologna, invece, non c’è stata una stagione dove non abbia trovato la via del gol. Dal 2020 ad oggi, Lollo ha sempre potuto esultare per una rete personale. Non solo difensore, quindi, ma anche goleador. Con la maglia rossoblù ha raggiunto quota 9 reti e la doppia cifra è lì che lo attende.
Fonte: Più Stadio, Davide Centonze
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
