Bologna FC
Una vittoria a Venezia per rompere l’equilibrio
Negli incontri in serie A giocati al Penzo, Bologna e Venezia hanno totalizzato cinque vittorie a testa e tre pareggi.

Alle 15 di oggi, il Bologna torna finalmente in campo per affrontare il Venezia al Penzo. Una partita importantissima, ma con una grande incognita: come sarà la squadra dopo la pausa nazionali? Domanda delicata, in quanto dopo le precedenti soste per le nazionali i felsinei non hanno mai vinto, disputando oltretutto prestazioni non proprio ottime. Dopo il 5-0 con cui ci siamo lasciati però, i rossoblù hanno maturato una nuova consapevolezza, e daranno tutto per lottare al fine di mantenere il quarto posto.
I precedenti in trasferta contro il Venezia
Il Bologna ha incontrato il Venezia 13 volte in massima serie. Entrambe le squadre contano 5 vittorie a testa e 3 pareggi. Oggi quindi, è molto probabile che questo equilibrio si romperà e i tifosi rossoblù presenti allo stadio – pochi in seguito al comunicato last minute del Venezia che ha vietato la trasferta ai residenti a Bologna – sperano che l’ago della bilancia tenda verso i Felsinei. Anche per Vincenzo Italiano l’equilibrio si presenta: l’allenatore conta contro il Venezia, tra serie A e serie B, due vittorie, due sconfitte e un pareggio.
Venezia-Bologna: l’ultima volta al Penzo
L’ultima volta che il Bologna ha affrontato il Venezia in trasferta è stata l’8 maggio 2002 in un’intensa partita che finì 4-3 per i lagunari. La formazione rossoblù, guidata da capitan Soriano, vedeva in difesa Soumaoro, Medel e Theate; a centrocampo De Silvestri, Svanberg, Schouten, Soriano e Hickey e infine Barrow e Arnautović in attacco. In porta l’attuale portierone rossoblù Lukasz Skorupski.
Solamente al 4° minuto, il Venezia sigla il gol del vantaggio con Henry e, un quarto d’ora dopo, i veneti segnano anche la seconda rete di vantaggio su rigore. Skorupski infatti riesce a parare il tiro Kiyine, ma non la ribattuta. Nei minuti di recuperò, un subentrato Orsolini al 34’, sfrutta un assist di Barrow e segna il gol che riapre la partita. A segnare il secondo ci pensa Arnautović (55’) e il terzo è firmato da Schouten (68’). I veneziani però, pareggiano al 78’ ancora su rigore e, al 93° , Johnsen segna il gol del 4-3 facendo tornare i rossoblù a casa con zero punti.
Venezia-Bologna: vittorie in serie per entrambe le squadre
La sconfitta del 2002 interruppe una serie di vittorie rossoblù al Penzo conquistate dal 1962 al 2001. La prima arrivò grazie alla doppietta di Harald Nielsen e al gol di Ezio Pascutti. L’ultima invece risale al 23 settembre 2003, quando i rossoblù riuscirono a sconfiggere i lagunari di Prandelli nell’ultimo minuto di recupero, con Zauli che segnò il gol dello 0-1. Anche per i veneti le vittorie arrivarono quasi tutte in serie, nel periodo dal 1941 al 1947 dove i felsinei non segnarono neanche un gol. I tre pareggi infine sono stati tutti di 1-1.
Fonte: Davide Centonze – Stadio
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
