Seguici su

Bologna FC

L’uomo della domenica – Lukasz Skorupski

Il gol di Orsolini da cineteca rimarrà nella storia di questo Venezia-Bologna, terminato però 0-1 grazie alle prodezze di un altro protagonista: Lukasz Skorupski

Pubblicato

il

Lukasz Skorupski (© Bologna FC 1909)
Lukasz Skorupski (© Bologna FC 1909)

Con i “se” e con i “ma”…no, partiamo dall’inizio. Il Bologna ha atteso due settimane per ripartire da dove aveva lasciato: la vittoria. Meno roboante di quella contro la Lazio, ma con la stessa importanza (se non di più). Venezia-Bologna è terminata 0-1 per i Rossoblù, grazie alla magia di Riccardo Orsolini…e grazie a Lukasz Skorupski.

Ecco, ora è il momento: e se Skorupski non avesse tirato fuori il “miracolo” nel primo tempo? E nel secondo? Eh, ma con i “se” e con i “ma”. Qui, non servono. Il Bologna vince 0-1 a Venezia soprattutto (senza nulla togliere a Orso, non ce ne voglia) perché in porta ha uno come Lukasz Skorupski.

All’occorrenza, Lukasz Skorupski

Un andamento guardingo, in attesa. Venezia-Bologna, pronti-via, non è di certo iniziata sulle ali dell’entusiasmo, anzi. Gestione, giro palla. Lukasz Skorupski quasi a diventare il regista del Bologna, per quanto i compagni cercassero in lui soluzioni per ripartire. Zero parate, però. E, erroneamente, si sarebbe potuto pensare che quello sarebbe stato l’andazzo di tutta la partita: quasi da spettatore, il polacco. Ma, invece, la sveglia l’ha suonata direttamente lui, quando alla mezz’ora esatta del primo tempo apre una spaccata totalmente d’istinto per fermare il tiro di Zerbin. Lì è suonata la sveglia per il Bologna, e più si riguardano gli highlights, più possiamo assolutamente affermare che quella parata ha rappresentato la scossa per i Rossoblù.

Ma, non è finita qui. Non ne bastava una, come tutti i grandi: Lukasz sulla partita voleva lasciarci proprio la firma. E allora via: dopo il vantaggio del Bologna, è lui a metterci il fiocco. Prima, con i pugni su una botta da fuori area: senza tanti fronzoli, possiamo dire. E poi, nell’ultimo quarto di partita, con tutta l’esperienza del mondo: Yeboah prova un pallonetto, ma Skorupski rimane in piedi quel tanto che basta per allungarsi e salvare il Bologna. Sembrava che dovesse essere solo spettatore, e invece il Bologna esce con tre punti da un campo non ostico, ma di più, come il Penzo grazie anche al suo portiere.

Un grande portiere si vede proprio da questo

Si, possiamo ripartire esattamente dall’affermazione del sottotitolo. Perché non è semplice “esordire” così in una partita del genere, con una parata decisiva con il senno di poi, ma anche con il “senno di subito”: tutti si sono resi conto subito che quello era uno dei vari miracoli di Lukasz Skorupski in questa stagione del Bologna. Ed è il segno del grande portiere che è diventato, appunto. Perché da due stagioni il polacco è indiscutibilmente uno dei migliori portieri del campionato, e anche in Champions League, in questa stagione, ha dimostrato più volte di fare la differenza.

Il Bologna passa un altro weekend al quarto posto, e si prepara così alla semifinale di Coppa Italia di martedì sera, in quel di Empoli. Per poi tuffarsi nella vasca degli squali: Napoli, Atalanta e Inter. Si, ma a una distanza molto breve (senza voler alludere a nulla…). e con obiettivi precisi. Con una rosa che non vuole fermarsi, davanti a niente e a nessuno. E con un portiere come Lukasz Skorupski, uno di quelli che ti fa vincere le partite anche da solo.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *