Bologna FC
Lo sapevi che… in questo Venezia-Bologna c’è un tabù
Venezia-Bologna sarà una sfida tutta da vivere di petto: questo lo sanno bene i due allenatori, che hanno tra loro statistiche particolari…

Nel cuore della laguna, il Venezia si prepara ad affrontare il Bologna in una partita che va oltre i tre punti. È il confronto tra due squadre con ambizioni diverse e, soprattutto, tra due allenatori che si conoscono bene: Eusebio Di Francesco e Vincenzo Italiano. Due percorsi diversi, due filosofie di gioco opposte, ma un obiettivo in comune: vincere.
Venezia-Bologna dagli occhi di Eusebio Di Francesco
Dopo anni difficili, Eusebio Di Francesco approda a Venezia, firmando fino al 2026. La sua missione è chiara: dare solidità a una squadra che lotta per la permanenza in Serie A. La sua media di 1,33 punti a partita dimostra un inizio di stagione altalenante, e la sfida contro il Bologna è un test cruciale. Tuttavia, i numeri non giocano a suo favore: nei 16 incontri contro i rossoblù, ha raccolto 5 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte (1,19 PpP). Ma il vero ostacolo non è tanto il Bologna, quanto il tecnico avversario.
Italiano, il tabù di Di Francesco
Ci sono sfide che restano indigeste, e per Di Francesco quella contro Vincenzo Italiano è una di queste. Nei 4 precedenti tra i due, il bilancio è a favore dell’allenatore rossoblù: 0 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Una media di 0,50 punti a partita per Di Francesco che racconta di un duello mai davvero combattuto alla pari.
Italiano ha numeri più solidi: con il Bologna ha una media di 1,62 punti a partita, e nei 5 confronti con il Venezia ha ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Ma soprattutto, quando affronta Di Francesco, è imbattuto con una media di 2,00 punti a partita.
Venezia-Bologna per Italiano: una tendenza da far proseguire
Il passato dice che Italiano parte favorito, ma il calcio ama le sorprese. Il Venezia di Di Francesco ha bisogno di una scintilla, e battere il Bologna potrebbe essere la svolta. Dall’altra parte, Italiano vuole confermare il dominio nei confronti diretti e dare continuità al percorso rossoblù, per rendere sempre più concreto l’obiettivo Europa
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
