Bologna FC
Venezia-Bologna sotto traccia: l’esordio di Estanis Pedrola
Dal “segreto dell’intervallo” di Italiano all’esordio di Pedrola: questi e altri curiosi momenti accaduti in Venezia-Bologna.

Il Bologna continua con orgoglio e determinazione il suo viaggio in campionato. Sabato contro il Venezia è arrivata la quinta vittoria consecutiva dei rossoblù. Una partita non facile caratterizzata dal golazo di Orsolini – con tanto di replica del toc toc sulla telecamera – e dalle parate miracolose di San Lukasz Skorupski. Oltre questi momenti salienti, ce ne sono stati altri che hanno contribuito all’atmosfera della gara e che sono rimasti sotto traccia. Ripercorriamoli insieme nell’attesa della semifinale di Coppa Italia di domani contro l’Empoli.
L’atmosfera pre Venezia-Bologna: 200 tifosi rossoblù e l’omaggio a Terence Hill
Pochi ma buoni, anzi buonissimi. I tifosi rossoblù presenti al Penzo nella giornata di sabato erano quasi 200. Un numero che, se all’apparenza può sembrare basso, è in realtà altissimo considerando il divieto di trasferta imposto ai residenti a Bologna. Una decisione che ha fatto molto discutere, soprattutto in quanto la notizia è arrivata 48 ore prima del match, quando ormai moltissimi tifosi avevano già da tempo prenotato il pernottamento nel capoluogo veneto.
Anche Vincenzo Italiano ha espresso il suo dispiacere sull’accaduto: «Il tifo ci mancherà, inutile negarlo. I nostri tifosi sono stati la nostra benzina in tante partite, ma so che anche se in minor numero faranno sentire la loro voce. Noi daremo tutto anche per chi non potrà esserci». E così è stato. I tifosi rossoblù presenti al Penzo hanno cantato senza sosta sotto la pioggia e la squadra ha regalato tre preziosissimi punti anche a chi non è potuto essere presente. Al Penzo c’era poi un ospite molto speciale: Terence Hill. L’amatissimo attore, nato a Venezia il 29 marzo 1939, è stato invitato allo stadio in occasione del suo 86° compleanno ed è stato accolto da applausi da tutto lo stadio, settore ospiti compreso.
Venezia-Bologna: Italiano e il segreto dell’intervallo e delle giuste parole
Il primo tempo di Venezia-Bologna è stato particolarmente complicato per i rossoblù. I felsinei, continuamente ostacolati dagli arancioneroverdi, hanno faticato infatti ad inserirsi e ad avvicinarsi alla porta. Il primo a dirlo è stato Riccardo Orsolini che, dopo l’ennesimo tentativo non andato a buon fine, ha detto ad Italiano: «Non riusciamo a salire bene». I primi 45 minuti sono stati caratterizzati inoltre da una condizione di nervosismo diffuso, in cui Vincenzo Italiano ha cercato di tranquillizzare i suoi. Al 25’ ad esempio, l’allenatore ha chiamato a sé Calabria – infastidito in seguito all’ammonizione – e con una mano sulla spalla lo ha rassicurato dicendogli di continuare a giocare sereno.
Dopo l’intervallo, come spesso accade, la squadra è ritornata in campo con un atteggiamento completamente diverso e Orsolini ha siglato il gol del vantaggio. In conferenza stampa è stato chiesto ad Italiano quali parole miracolose avesse detto ai giocatori, ma il tecnico ha risposto così: «È un segreto, non lo posso dire (ride, ndr). La squadra è cresciuta, sa che nel secondo tempo deve accelerare il ritmo ed essere più concentrati […]. Abbiamo lavorato bene perché all’inizio andavamo in vantaggio e poi venivamo rimontati. Invece ora abbiamo ribaltato la situazione e dobbiamo continuare con questo spirito».
Venezia-Bologna: l’esordio di Estanis Pedrola
In Venezia-Bologna ha finalmente fatto il suo esordio con la maglia rossoblù Estanis Pedrola. L’esterno spagnolo, arrivato sotto le Due Torri durante il mercato invernale, si è poi infortunato alla coscia destra ed è stato costretto a ritardare il suo esordio con il Bologna. Sabato finalmente, il momento tanto atteso è arrivato e Estanis è subentrato al 82° per Riccardo Orsolini. Nonostante abbia giocato pochi minuti, Pedrola ha disputato una buona prestazione, cercando addirittura la porta all’86°. Tentativo che però, è stato ostacolato dal muro del Venezia. Pedrola è entrato con grande tecnica e personalità e, sicuramente, sarà un rinforzo prezioso per gli ultimi impegni di campionato.
Il Bologna ha raggiunto i 3000 punti in Serie A
Concludiamo la puntata di oggi di SottoTraccia con un altro grande traguardo raggiunto dai rossoblù: con i tre punti conquistati a Venezia, il Bologna ha raggiunto quota 3000 punti in Serie A. È la prima squadra in Emilia Romagna a riuscirci. Italiano e i suoi ragazzi continuano passo passo a raggiungere insieme grandi obiettivi, come il record di punti dopo venti giornate oppure la semifinale di Coppa Italia conquistata dopo ben 26 anni. Proprio domani, il Bologna affronterà l’Empoli nella partita di andata al Castellani. I rossoblù riusciranno a scrivere un’altra pagina di storia?
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
