Seguici su

Bologna FC

Verso Bologna-Empoli: a chi darà spazio Italiano?

Come ridisegnerà il Bologna mister Italiano per la semifinale di ritorno contro l’Empoli di giovedì al Dall’Ara?

Pubblicato

il

Estanis Pedrola in Venezia-Bologna (© Bologna FC 1909)
Estanis Pedrola (©Bologna Fc)

Poco più di 48 ore e il Bologna tornerà in scena al Dall’Ara per la semifinale di ritorno di Coppa Italia. Con ancora negli occhi il gol “Panini” di Orsolini (già entrato di diritto nella storia recente del club), i rossoblù preparano la sfida all’Empoli, una formalità solo sulla carta.

Nonostante lo 0-3 dell’andata, mister Italiano sa bene non trattarsi di una gara già chiusa. Servono prudenza e attenzione per evitare di inciampare sul più bello e le scelte di formazione potrebbero essere dettate anche da questo, oltre ad un ovvio ragionamento di turnover. Dal rivedere in campo chi sta giocando meno a chi cerca la miglior condizione, quale potrebbe essere la formazione del Bologna?

Retroguardia

Tra i pali è difficile pensare ad un nome diverso da quello di Ravaglia. Skorupski non è detto sia già al 100% (seppur tornato in gruppo) e Bagnolini, salvo sorprese, non sarà lanciato dal 1′ anche per una questione di rispetto della competizione (specifico, non si vuole sminuire alcuna capacità del ragazzo ma al tempo stesso nemmeno l’avversario).

In difesa va capito come sta Casale (oggi seduta differenziata), se in grado di scendere sul verde un posto è suo. Accanto a chi? Buone chances per Erlic. Sugli esterni De Silvestri e Lykogiannis sono in pole position. Quasi certamente riposo per Holm e Miranda, con il primo dei due anche diffidato.

Lorenzo De Silvestri (© Bologna FC 1909)

Lorenzo De Silvestri (© Bologna FC 1909)

In mezzo

Sarebbe certamente interessante capire se El Azzouzi, oggetto misterioso della stagione, vale un posto nello scacchiere di questo Bologna. Al suo fianco difficile non immaginare Pobega, poco utilizzato in questo scorcio di campionato. Al contrario, riposo forzato per Freuler così come per Aebischer in attesa di buone nuove dall’infermeria per quanto riguarda Ferguson (al momento lavora a parte).

Fase offensiva

Qua vanno fatti un po’ di ragionamenti, partendo da quello apparentemente più semplice: fuori Odgaard e dentro Fabbian. E questo è il più ovvio. Sugli esterni sarà la volta di Pedrola? La logica direbbe di sì. Destro di piede ma impiegabile su entrambe le fasce mette in discussione anche l’altro giocatore che agirà largo. A destra Orsolini o a sinistra Cambiaghi? E se invece Italiano volesse puntare nuovamente su Dominguez? Da questo elenco va escluso Ndoye, diffidato e chiamato a non correre rischi. L’istinto porta ad immaginare un duo Pedrola-Cambiaghi.

Il ruolo del centravanti è altrettanto complicato. Castro avrebbe una maglia da titolare prenotata ma più volte è stato ribadito dallo staff rossoblù non essere ancora pienamente guarito dall’infortunio subito in Nazionale. L’alternativa resta sempre Dallinga, gravato, però, dai tanti minuti in campionato. Le alternative ulteriori prevedono un falso nueve?

Una cosa è certa: di rischi il Bologna non se ne vuole prendere, limitando al minimo, quindi, gli esperimenti.

 

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *