Seguici su

Bologna FC

Radio Casteldebole – Con lo Zola Predosa prime prove anti-Inter

Amichevole a porte chiuse oggi per il Bologna, che in attesa dell’Inter ha sfruttato l’occasione per testare alcune idee in vista della gara di Pasqua

Pubblicato

il

Freuler e Pobega (© Bologna FC 1909)
Remo Freuler e Tommaso Pobega (© Bologna FC)

Diario di bordo, 17 aprile 2025. Continuano al “Galli” le prove generali di Bologna-Inter per i ragazzi di mister Italiano, che proprio in previsione della partita di domenica oggi hanno svolto un’amichevole a porte chiuse con lo Zola Predosa. Un livello, ovviamente, decisamente più basso rispetto a quello dei nerazzurri, ma gli obbiettivi dell’amichevole erano ben altri. In primis, dimenticare in fretta la trasferta di Bergamo, ritrovando serenità e complicità tra tutti i ragazzi. In secondo luogo, com’è normale che sia, iniziare a sperimentare le prime soluzioni per la gara di Pasqua contro i campioni d’Italia, e da ieri anche nelle migliori quattro d’Europa.

I giocatori dell'Inter festeggiano il passaggio del turno in Champions League

I giocatori dell’Inter festeggiano il passaggio del turno in Champions League (fonte immagine: profilo IG Inter)

Bologna-Zola Predosa: il tabellino

Prova convincente per i ragazzi di mister Italiano, che si sbizzarriscono contro lo Zola segnando 7 gol. Super in forma Santiago Castro, che sigla una doppietta, lasciandosi alle spalle i problemi all’ alluce e candidandosi per un posto da titolare in Bologna-Inter.

Santiago Castro (© Bologna FC 1909)

Santiago Castro (© Bologna FC 1909)

  1. Oltre all’argentino, per i Rossoblú sono andati a segno anche Dominguez, Ndoye, Lucumí, De Silvestri e Dallinga, tutti con una gioia personale. Esce finalmente dall’infermiera, invece, Lewis Ferguson, che si é unito a Skorupski, Casale e Calabria facendo allenamento differenziato.

Verso Bologna-Inter: ecco i ballottaggi

De Silvestri o Holm? Pobega o Odgaard? Aebischer o Moro per affiancare Freuler? Chi dal primo minuto sulle fasce? Quanti dubbi nella testa di Vincenzo Italiano che, tra diffide, acciacchi ed infortuni, dovrà valutare bene il da farsi, tenendo in considerazione non solamente la gara con l’Inter, ma anche quelle successive con Empoli ed Udinese.

Per continuare a sognare, però, occorrerà ragionare partita per partita, come tutte le grandi squadre fanno. E allora, concentrazione solo sull’Inter, per il momento, poi Empoli ed infine Udinese. Partendo proprio dalla sfida con i nerazzurri, quindi, dovranno essere in primis valutate le condizioni di Holm e Odgaard. Entrambi alle prese con qualche dolore muscolare, i due scandinavi sono stati testati oggi in amichevole, e sarà compito di Vincenzo Italiano e staff medico capire come il ginocchio dello svedese e l’inguine del norvegese abbiano risposto.

Emil Holm festeggia il 2-2 contro l'Inter (© Bologna FC 1909)

Emil Holm festeggia il 2-2 contro l’Inter (© Bologna FC 1909)

Al di là dei dolori, poi, ci sono anche le questioni tecniche. Nel caso di assenza di Odgaard, infatti, si aprono diversi scenari a Casteldebole, che partono dalla naturale sostituzione ruolo per ruolo con Fabbian, e arrivano all’ipotesi Pobega-Aebischer. Nel primo caso, sarebbe l’italiano a sostituire il norvegese, con i due centrocampisti a darsi battaglia per un posto al fianco di Freuler. Caso più accreditato, invece, il secondo, con Pobega, più indicato di Fabbian, a fare il lavoro “sporco” su Calhanoglu ed Aebischer e Freuler a tenere a bada le scorribande di Barella e Mkhitaryan.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *