Seguici su

Bologna FC

Verso Verona-Bologna: esodo dei tifosi rossoblù per spezzare il tabù Bentegodi

Per la sfida di questo pomeriggio alle 12:30 saranno in 4000 a raggiungere Verona: l’ultimo successo dei rossoblù in questo campo è del 2017 e sulla panchina c’era Donadoni.

Pubblicato

il

Tifosi del Bologna (©Bologna FC 1909)
Tifosi del Bologna (©Bologna FC 1909)

Un’altra trasferta, un altro esodo rossoblù. Dopo il grande seguito visto a Parma, saranno in 4.000 i tifosi del Bologna che oggi riempiranno il settore ospiti del Bentegodi per spingere la squadra di Vincenzo Italiano a una vittoria che manca da troppo tempo su questo campo. Una spinta fondamentale per provare a sfatare un tabù che resiste dal 20 novembre 2017, quando il Bologna, allora guidato da Roberto Donadoni, riuscì a ribaltare il Verona in due minuti grazie ai gol di Okwonkwo e Donsah, dopo il vantaggio iniziale firmato da Mattia Destro.

Tabù Bentegodi…

Da allora, il Bentegodi è diventato terreno ostico per i rossoblù, che nelle successive sfide non sono mai riusciti a tornare a casa con i tre punti. Sconfitte brucianti e pareggi amari hanno caratterizzato le ultime apparizioni a Verona, come quel 1-1 dell’agosto 2019, in una serata che rimarrà nella memoria per il ritorno in panchina di Sinisa Mihajlovic, appena uscito dall’ospedale per affrontare la sua battaglia contro la leucemia. L’allenatore serbo fece il suo ingresso sul campo tra l’ovazione di tutto lo stadio, visibilmente provato, ma con lo sguardo sempre rivolto verso il settore ospiti, gremito di tifosi in piedi per lui. Il Bologna, però, non riuscì a dargli la vittoria che avrebbe meritato, bloccato sull’1-1 da un gol su punizione di Miguel Veloso, nonostante la superiorità numerica.

Roberto Donadoni (©: Bologna fc)

Roberto Donadoni (©: Bologna fc)

…e incubo Zanetti: due ostacoli da superare per il Bologna

Oltre al campo tradizionalmente difficile, oggi il Bologna dovrà sfidare anche un altro avversario insidioso: Paolo Zanetti. L’allenatore del Verona ha un bilancio perfetto contro i rossoblù, con quattro vittorie in altrettanti scontri diretti sulle panchine di Venezia, Empoli e ora Hellas. Successi spesso rocamboleschi, come quello dell’andata, quando la sua squadra espugnò il Dall’Ara lasciando un senso di amaro in bocca ai bolognesi. Dopo un periodo difficile lontano dal Dall’Ara, con due soli punti conquistati nelle ultime tre gare esterne, il Bologna ha bisogno di una svolta per rilanciarsi nella corsa all’Europa.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *