Seguici su

Bologna FC

Vincenzo Italiano: il perfezionista. Ma è da qui che passa la crescita (Corriere di Bologna)

Vincenzo Italiano nel ruolo del perfezionista. Sa che, per raggiungere traguardi importanti, bisogna curare tutti i dettagli.

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano (©Bologna FC 1909)
Vincenzo Italiano (©Bologna FC 1909)

Dopo la partita vinta ieri pomeriggio, il tecnico dei rossoblù, contento per il 2-1 finale, non ha mancato di sottolineare un paio di aspetti che non gli sono piaciuti. Il gol subito nel primo tempo e una gestione un po’ troppo superficiale sul finale sono stati due momenti che lo hanno fatto un po’ irrigidire. Il perfezionista Vincenzo Italiano sa benissimo che, per continuare a stare in quelle posizioni, di classifica, bisogna limare tutti i dettagli.

Vincenzo Italiano, il perfezionista: «Quel gol mi ha fatto arrabbiare»

A fine primo tempo, il mister ha deciso per un drastico cambiamento. Fuori Pobega, Fabbian e Dominguez, dentro Ferguson, Odgaard e Cambiaghi. Questo il commento di Vincenzo Italiano: «Ne ho cambiati tre, ma avrei potuto cambiarne altri tre». Un messaggio piuttosto chiaro, che fa capire quanto non fosse per niente soddisfatto della gestione dei suoi nella prima frazione.

L’episodio che maggiormente lo ha fatto arrabbiare è stato il gol subito: «Quel gol mi ha fatto arrabbiare, perché nell’unica situazione in cui siamo stati chiamati a difendere non siamo andati bene». Situazione che ha costretto per l’ennesima volta il Bologna ad inseguire. Una cosa capitata già piuttosto spesso dall’inizio del 2025, con percentuali di conversione del risultato molto alte.

Da ridire per la gestione finale, ma esaltati Orso e Cambiaghi

Anche gli ultimi minuti non sono piaciuti. Nel finale, dopo aver ribaltato il risultato, il Bologna ha concesso un paio di occasioni piuttosto pericolose ai suoi avversari: «Queste due cose, in aggiunta al modo in cui abbiamo preso gol, sono aspetti da migliorare, se vogliamo essere al livello delle squadre che stanno dava

Riccardo Orsolini esulta in Bologna-Cagliari (© Bologna FC 1909)

Riccardo Orsolini esulta in Bologna-Cagliari (© Bologna FC 1909)

nti». Ecco, appunto, il “perfezionista” Vincenzo Italiano questo lo sa molto bene.

Nel mezzo, la doppietta di Riccardo Orsolini. Il capocannoniere dei rossoblù ha dato un contributo decisivo alla conquista dei 3 punti da parte dei suoi. Curioso aneddoto raccontato dal mister nel momento in cui Orso si apprestava a calciare il rigore del momentaneo pareggio: «Mi sono girato e non l’ho visto, come sempre, anche se so che è molto bravo a calciarli».

Un altro giocatore che ha avuto un impatto importante, dalla panchina, così come accadde giovedì, è stato Cambiaghi. L’esterno rossoblù, rientrato da poco da un brutto infortunio al crociato, si è procurato il rigore e ha servito a Riccardo la palla del 2-1 finale. Italiano non può che essere contento del suo impatto dal ritorno in campo: «Nick dopo i tanti mesi fuori sta rispondendo presente».

Ora la trasferta di Verona

Domenica prossima, il Bologna giocherà al Benteegodi. L’Hellas Verona procurò un’importante delusione ai rossoblù due mesi fa, quando due mesi fa li costrinse all’ultima sconfitta del 2024. Una partita beffarda, condita da episodi dubbi e da un clamoroso autogol finale di Castro, che fissò il risultato sul 2-3.

Vincenzo Italiano Parma Bologna

Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)

Vincenzo Italiano, consapevole di quanto al Dall’Ara la spinta dei tifosi sia spesso decisiva, teme la trasferta di Verona. Queste le sue parole sulla prossima partita: «L’atmosfera che si respira in casa è fantastica, ma è in trasferta che dobbiamo migliorare». Parole che avvalorano ancora di più il soprannome di “perfezionista”.

Fonte: Massimo Vitali, Corriere di Bologna

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *