Seguici su

Calcio

Il giorno del giudizio

Si avvicina sempre di più lo scontro tra Bologna e Milan. I rossoneri, con audacia, dimostrano di voler cambiare passo su tutti i fronti

Pubblicato

il

Mike Maignan, portiere del Milan
Mike Maignan, portiere del Milan (©: AC Milan)

Alla vigilia del match che muoverà i fili della stagione per Bologna, Roma, Milan e Fiorentina, i rossoneri sanno di non poter sbagliare, ma sembra che la rivoluzione parta dal basso.

Massimo Oddo sulla panchina del Milan Futuro

E con una rivoluzione che parte dal basso si intende proprio dal gradino minore della società lombarda. Infatti, in una settimana cruciale, la società non ha paura e dimostra grandissimo coraggio a modificare gli equilibri della seconda rosa, con un cambio di allenatore. In questo periodo cruciale, l’arrivo di Oddo vuol dire solo una cosa: il Milan punta veramente al Futuro. E il comunicato (sito ufficiale AC Milan) parla chiaro: l’esperienza del tecnico può portare a una crescita importante, e, perché no, a nuovi arrivi in prima squadra.

AC Milan comunica di aver affidato la guida tecnica di Milan Futuro a Massimo Oddo.
Oddo, nato a Pescara il 14 giugno 1976, ha giocato nella Primavera del Milan e nel gennaio 2007 è tornato in rossonero vincendo, in quella stagione, la Champions League. Da allenatore ha avuto diverse esperienze tra Serie A, Serie B e Serie C.
Il Club, nel dare il bentornato in rossonero a Massimo, augura a lui e allo staff buon lavoro.

Reijnders non si ferma più

Tra le diverse note poco favorevoli degli ultimi impegni, la squadra di Conceicao potrà contare su un Reijnders in forma spaventosa. L’olandese, nazionalità che sotto il Duomo è una garanzia, ha già segnato otto reti in campionato, di cui tre nelle ultime cinque, e continua ad essere la luce più brillante in campo. Nonostante tutti i nuovi acquisti offensivi, l’uomo più decisivo arriva dal centrocampo: Italiano dovrà capire come ingabbiarne il talento e la tecnica fulminante.

Sergio Conceicao (Ac Milan)

Sergio Conceicao (©: Ac Milan)

Gli assenti del Milan

Luka Jovic prossimo al rientro, anche se per lui sarà difficilissimo ritrovare spazio, non è l’unico rossonero costretto a saltare la gara. Ai box di Milanello ci sono anche Kyle Walker, Emerson, Florenzi e Loftus-Cheek. Il comune denominatore è che tre di questi cinque interpreti giocano come terzini destri e bisognerà sopperire in qualche modo a tante assenze. Queste, così, spalancano le porte del Dall’Ara per Alex Jimenez, giovane molto apprezzato da mister Conceicao specialmente dalla panchina e che ha preso parte a dieci delle ultime undici gare di A. Ora, da titolare in una gara tanto importante, per lui è il momento di un test di maturità fondamentale.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *