Calcio
Premier League – Resoconto della 13esima giornata – 28 Nov
suo format senza però intaccare l’instancabile voglia di raccontarvi le grandi partite d’Oltremanica. Da oggi infatti, oltre chiaramente a risultati e classifica, segnalerò un “Top” e un “Flop” settimanale da scovare fra i campi dell’isola D’Albione. In parole povere, una squadra (piuttosto che un giocatore oppure una partita) particolarmente meritevoli o decisamente insufficienti.
Bentornati al classico appuntamento con la Premier League che, da stasera, modificherà leggermente ilAllora andiamo a vedere chi sono i “prescelti” per questo 13esimo turno.
Flop → Il primo “flop” di questa nuova rubrica lo dedico senza ombra di dubbio al deludente Everton di stagione. Il club dall’anima blu di Liverpool – dopo aver speso una fortuna in sede di mercato estivo – si ritrova con l’acqua alla gola, impantanato nei bassi fondi assieme ad altre deluse del calibro di West Ham e WBA. Chiaro che dopo l’ennesimo K.O. (un pesantissimo 4 a 1 in quel di Southampton) la situazione stia prendendo una piega tremendamente pericolosa. Appena 4 punti nelle ultime 5 partite. 15 reti subite, solo 8 segnate. Soltanto 2 miseri punticini sopra la zona retrocessione e una guida tecnica ancora una volta da riprogrammare.
Ora, “parlare dopo” non è che mi piaccia poi molto, ma in questo contesto la squadra può permettersi di tenere in panchina Wayne Rooney per tutti i 90 minuti come successo nel match perso in malo modo al “St. Mary’s” di Southampton?
Io credo proprio di no …
Top → Pollice alto invece per il Watford: i calabroni dell’Hertfordshire s’impongono con un sonoro 3 a 0 a domicilio del Newcastle e infilano così la seconda vittoria consecutiva. Al “St. James’ Park”, apre le marcature un preciso piattone in corsa di Hughes, a cui fa seguito prima lo sfortunato autogol di Yedlin su cross di Zeegelar e poi la zampata finale di Gray, su assist al bacio dell’interessantissimo Richarlison.
Vittoria di un certo spessore per la banda di Marco Silva, che adesso si lancia addirittura a – 4 dalla zona Champions (attualmente occupata dall’Arsenal)! Che altro aggiungere, se non batter le mani di fronte al sorprendente campionato degli Hornets!?
Tutti i risultati
West Ham v. Leicester 1-1
(45’Kouyatè); (8’Albrighton)
Crystal Palace v. Stoke City 2-1
(56’ Loftus Cheek,92’ Sakho);(53’ Shaqiri)
Manchester United v. Brighton 1-0
(66’Dunk O.G.)
Newcastle v. Watford 0-3
(19’ Hughes, 45’+1 Yedlin o.g. ,62’ Gray)
Swansea v. Bournemouth 0-0
Tottenham v. WBA 1-1
(74’Kane);(4’ Rondon)
Liverpool v. Chelsea 1-1
(65’Salah);(85’Willian)
Southampton v. Everton 4-1
(18’ Tadic, 52’-58’ Austin,87’ Davies);(45’ Sigurdsson)
Burnley v. Arsenal 0-1
(90 +2’ Sanchez)
Huddersfield v. Manchester City 1-2
(45’ +1 Otamendi);(47’ Aguero PEN; 84’ Sterling)
Classifica
P | Squadre | Giocate | Vinttorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti | Diff. Reti | Punti |
1 | Manchester City | 13 | 12 | 1 | 0 | 42 | 8 | +34 | 37 |
2 | Manchester United | 14 | 10 | 2 | 2 | 32 | 8 | +24 | 32 |
3 | Chelsea | 13 | 8 | 2 | 3 | 24 | 11 | +13 | 26 |
4 | Arsenal | 13 | 8 | 1 | 4 | 23 | 16 | +7 | 25 |
5 | Tottenam | 14 | 7 | 3 | 4 | 22 | 12 | +10 | 24 |
6 | Liverpool | 13 | 6 | 5 | 2 | 25 | 18 | +7 | 23 |
7 | Burnley | 13 | 6 | 4 | 3 | 12 | 10 | +2 | 22 |
8 | Watford | 14 | 6 | 3 | 5 | 24 | 25 | -1 | 21 |
9 | Leicester City | 14 | 4 | 5 | 5 | 19 | 20 | -1 | 17 |
10 | Brighton | 14 | 4 | 5 | 5 | 13 | 14 | -1 | 17 |
11 | Southampton | 13 | 4 | 4 | 5 | 13 | 15 | -2 | 16 |
12 | Newcastle | 14 | 4 | 3 | 7 | 13 | 19 | -6 | 15 |
13 | Huddersfield | 13 | 4 | 3 | 6 | 9 | 19 | -10 | 15 |
14 | Bournemouth | 13 | 4 | 2 | 7 | 11 | 14 | -3 | 14 |
15 | Stoke City | 13 | 3 | 4 | 6 | 16 | 26 | -10 | 13 |
16 | WBA | 14 | 2 | 6 | 6 | 12 | 21 | -9 | 12 |
17 | Everton | 13 | 3 | 3 | 7 | 13 | 28 | -15 | 12 |
18 | West Ham | 13 | 2 | 4 | 7 | 12 | 26 | -14 | 10 |
19 | Swansea | 13 | 2 | 3 | 8 | 7 | 15 | -8 | 9 |
20 | Crystal Palace | 14 | 2 | 3 | 9 | 8 | 25 | -17 | 9 |
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
