Seguici su

Calcio

Radio Bruseschi: l’acciaccata Udinese alla vigilia del Torino

Ancor prima del Bologna, l’Udinese in emergenza dovrà occuparsi del Torino, nel recupero di domani alle 18.30

Pubblicato

il

Udinese a lavoro verso Bologna
Scene da un allenamento estivo dei bianconeri (© Udinese.it)

Al termine di una stagione a cui l’Udinese non può più chiedere nulla, i bianconeri affronteranno, nell’arco di cinque giorni, Torino e Bologna. Domani, in particolare, la trasferta in Piemonte può avere da dire solamente nell’ottica del decimo posto, utile per restare nella parte sinistra della classifica.

Un rinvio, pochi cambiamenti

La Lega Serie A ha comunicato che Torino-Udinese, gara valida per la 33ª giornata di Serie A e originariamente prevista per oggi, verrà recuperata mercoledì 23 aprile alle ore 18.30. (udinese.it, 21/4/2025)

Il rinvio della gara, inizialmente programmata ieri, con protagoniste Torino ed Udinese, cambierà veramente poco nella stagione di due squadre già ampiamente salve, ma troppo indietro per puntare alla zona europea. E’ vero che, per qualche breve attimo, i discepoli di Runjaic hanno fatto sognare tutti i tifosi friulani, sognatori bramosi di agganciare le competizioni internazionali, ma al contempo bisogna capire che, per una squadra come quella dei Pozzo, questa è nata come una stagione di ricostruzione e tale si è rivelata, dall’inizio alla fine. Anzi, visto lo scetticismo iniziale nei confronti del nuovo tecnico, sconosciuto al pubblico azzurro,  e dato il punto di partenza della rosa, si può parlare di autentico successo. Senza mezzi termini, si può infatti constatare che già a gennaio Thauvin e compagni fossero salvi. Mancava solo la matematica.

Michel Aebischer in azione durante Bologna-Udinese

Michel Aebischer in azione durante Bologna-Udinese (© Bologna FC)

Gli assenti  di domani

Senza alcuno squalificato, Runjaic deve fare attenzione alla marea di diffidati che ha in rosa. Partendo dalla difesa, dove sono a rischio Bijol, Giannetti, Ehizibue e Kristensen, per poi avanzare a Lovric, Payero e Lucca, i bianconeri sono martoriati dall’effetto cartellini. Va anche detto che, essendo la società più fisica del campionato, arrivare alla fine con tanti diffidati non dovrebbe stupire troppo. A differenza degli infortuni di Lorenzo Lucca e Florian Thauvin, che torneranno entrambi contro il Bologna, ancora non al 100% delle loro forze: sarà un’occasione per Beukema e Lucumi, a maggior ragione visto il forfait di Sanchez. Oltre al cileno, saranno assenti anche Zemura, Sava e Touré. Italiano sarà abbastanza freddo da sfruttare l’occasione?

Un Udinese dalla coperta corta corta

Date le numerose assenze, specialmente in attacco, domani si vedrà in campo una squadra totalmente diversa dall’Udinese che siamo abituati a vedere. Tra i pali, ci sarà il solito Okoye. A proteggerlo, la consueta linea: Kristensen, Bijol e Solet. Da qui in poi, le cose cambiano. Il quintetto di centrocampo verrà retto da Lovric, Karlstrom ed Ekkelenkamp (in ballottaggio con Payero), accompagnati da Ehizibue e Kamara. Davanti, tutto l’ingegno di Kosta Runjaic, rimasto senza pane: giocheranno Atta e Iker Bravo.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *