Seguici su

Calcio

Un ottavo di finale sotto le Due Torri (Stadio)

Tanto Bologna nella sfida di sabato: nonostante la squalifica di Calafiori, ci saranno Ndoye, Aebischer e Freuler tra le fila della Svizzera

Pubblicato

il

Italia Euro2024 (© FIGC)
Gli Azzurri (©FIGC)

Sarà Italia-Svizzera al sapore di Bologna, sebbene Riccardo Calafiori non potrà scendere in campo a causa della squalifica rimediata. E allora ci saranno solo Ndoye, Aebischer e Freuler a rappresentare i rossoblù, in una sfida alquanto delicata e complicata per gli Azzurri.

La partita del Cobra

Chi si gusterà maggiormente la sfida sarà sicuramente Giovanni Sartori, il quale deve essere orgoglioso dei propri giocatori e di quello che stanno mostrando con le corrispettive nazionali. Con 9 giocatori attualmente impegnati a Euro2024 sono stati ben 2 gol e 5 assist a marchio rossoblù: Aebischer e Ndoye in rete, Freuler ha collezionato due assist mentre Kristiansen, Aebischer e Calafiori uno. E allora Sartori può mettere il petto in fuori e godersi questi numeri: lui, che insieme al suo team di collaboratori lavora da tanti anni ed è sempre in giro per scovare nuovi talenti. Lui, che non vuole osservare tramite un video ma si reca personalmente in tribuna a visionare silenziosamente e che poi colpisce, come un cobra.

Sabato, quindi, sarà la sua partita mentre osserverà Dan Ndoye, per il quale ha faticato un anno intero, pressando e litigando col Basilea pur di portarlo a Bologna. Osserverà anche Remo Freuler, giocatore che già conosceva per la sua leadership e che ha voluto fortemente a Casteldebole proprio affidargli il ruolo delicato di leader silenzioso. Guarderà con orgoglio anche Michel Aebischer, un giocatore estremamente migliorato nel corso di quest’ultima stagione e che abbina corsa e sostanza a qualità e tecnica.

Azzurri senza Calafiori

Non sarà della partita un altro gioiello del Cobra, Riccardo Calafiori. Un vero peccato, un rimpianto non poterlo veder sfidare i suoi compagni di squadra con i quali ha conquistato una storica qualificazione in Champions League. Sicuramente, la notizia della squalifica di Calafiori ha fatto tirare un sospiro di sollievo agli elvetici ma è anche dispiaciuta ai 3 compagni di squadra, i quali però sono fortemente convinti di infliggere il dispiacere maggiore a tutti gli Azzurri. Si vedrà, ma una cosa è certa: c’è tanto Bologna in questa sfida, come in questo Europeo.

Sartori, quindi, si gode questo spettacolo e si sfrega le mani. Un po’ come quando, giunto a Basilea per osservare Ndoye, mise gli occhi su Calafiori. Dopo il grave infortunio al ginocchio sinistro in pochi avrebbero creduto in lui ma il Cobra non ha esitato un momento a spalancargli i cancelli di Casteldebole.

Ora che Riccardo ha un contratto fino al 2028 coi rossoblù e che arrivano diverse squadre a bussare alla porta, la Juventus su tutte, Sartori non è intenzionato a scendere a compromessi. In questo caso poi, trattandosi della Juventus, c’è una sorta di veto: da loro mai. Nemmeno con un’offerta da 60 milioni Riccardo potrà tornare ad abbracciare Thiago Motta, concetto che ha tenuto a ribadire il patron, Joey Saputo.

Fonte: Stadio, Claudio Beneforti

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *