Seguici su

Motor Valley

WEC | Qualifiche 6 Ore Imola 2025, pole Ferrari #51! In LMGT3, primo Rossi

Grandissime qualifiche per la Motor Valley nella 6 Ore di Imola WEC 2025. In Hypercar, pole di Giovinazzi sulla #51 Ferrari. In LMGT3, primo Valentino Rossi

Pubblicato

il

La Ferrari #51 in Variante Alta - Curva Gresini a Imola (© Photoagency - Marco Montrone)
La Ferrari #51 in Variante Alta - Curva Gresini a Imola (© Photoagency - Marco Montrone)

da Imola – Splende il sole sulle qualifiche della 6 Ore di Imola WEC 2025. Doppietta Ferrari, con la #51 Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi e Antonio Fuoco primi davanti alla #83 Ferrari AF Corse di Robert Kubica, Yifei Ye e Philip Hanson.

Hypercar, doppietta Ferrari, con la #51 davanti alla #83

Colpo di scena nella prima parte della qualifica, con il tempo di Antonio Fuoco, sulla Ferrari #50, che valeva la terza posizione provvisoria nell’accesso all’Hyperpole, cancellato per track limits. L’equipaggio domani partirà dall’ultima posizione tra le Hypercar.

La pole se l’è assicurata la Ferrari #51 con Antonio Giovinazzi, davanti alla #83 Ferrari AF Corse condotta da Robert Kubica che, nonostante il guasto della mattina, è riuscito a piazzarsi in seconda posizione, staccato di sette decimi. Terza la #15 BMW Team WRT di Dries Vanthoor, davanti alle Toyota #8 e #7. 1 (Pier GuidiGiovinazziCalado) e #50 (MolinaFuocoNielsen) si sono aggiudicate le prime due posizioni della classifica, con la #50 staccata di soli 63 millesimi. Terza la #94 Peugeot, attardata di oltre 1″3. Penultima, senza un tempo rilevante, la #83 Ferrari AF Corse.

LMGT3, pole per Valentino Rossi, quarta la Ferrari #21

Per la Motor Valley le qualifiche della 6 Ore di Imola WEC 2025 ha visto luci e ombre. Valentino Rossi ha stampato il miglior tempo girando in 1’42″355, rifilando tre decimi a Schmidt sulla #87 Lexus Akkodis ASP. Terza la #27 Aston Martin The Heart of Race del forlivese Mattia Drudi e i suoi compagni Ian James e Zacharie Robichon autore della qualifica. Quarta la#21 Vista AF Corse con Simon Mann, Francois Heriau e Alessio Rovera.

La BMW #46 nelle qualifiche della 6 Ore di Imola 2025 (© Photoagency - Marco Montrone)

La BMW #46 nelle qualifiche della 6 Ore di Imola 2025 (© Photoagency – Marco Montrone)

Undicesima la Ferrari Vista AF Corse #54 di Davide Rigon, Francesco Castellacci e Thomas Flohr. Fuori dalla Hyperpole anche l’equipaggio tutto in rosa delle Iron Dames, con Celia MartinMichelle Gatting e Rahel Frey, che partiranno al quattordicesimo posto. Chiudono la graduatoria le Mercedes Iron Lynx, con la #61 di Christian RiedMaxime Martin e Lin Hodenius ultima dietro alla #60 con Claudio SchiavoniMatteo Cairoli e Matteo Cressoni.

La classifica delle qualifiche della 6 Ore di Imola 2025 WEC

Qui la classifica delle qualifiche!

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *